sabato 1 giugno 2024

A 40 anni in ricordo di GianGiacomo Feltrinelli di AA.VV.

 



“Giangiacomo è stato un vero homo novus, come ebbe a dire il grande editore Kurt Wolff. È stato un editore geniale, pluralista, per niente dogmatico… Era un uomo cosmopolita e senza etichette. Cercava i libri ‘necessari’ ed era convinto che bisognasse coltivare i vari livelli della cultura: dai saggi sperimentali da mille copie, alla letteratura di grande qualità, a quella di consumo, purché intelligente… Lui era un imprenditore moderno della cultura, non solo un editore. Era un uomo che non si accontentava di fare una cosa, voleva farne tante… Era un uomo profondamente di sinistra, nel senso migliore del termine. E c’era in lui una certa pazzia, un desiderio di fare l’impossibile che, certo, lo portò anche a sbagliare e a perdersi… Voleva cambiare il mondo ma il suo non era un romanticismo kitsch. Se mai era un romanticismo alla tedesca, che contiene sempre un elemento di tragicità…”


Nessun commento:

Posta un commento