martedì 1 luglio 2025

La incredibile e triste storia della candida Eréndira e della sua nonna snaturata di Gabriel García Márquez

 


La incredibile e triste storia della candida Eréndira e della sua nonna snaturata è una raccolta di racconti dello scrittore colombiano Gabriel García Márquez, Premio Nobel per la letteratura 1982, pubblicata per la prima volta in lingua originale a Buenos Aires nel 1972.

Comprende una serie di testi scritti dopo il clamoroso successo internazionale di Cent'anni di solitudine (1967), con l'eccezione di uno solo, scritto nel 1961; è anche il primo volume dato alle stampe nei cinque anni successivi alla pubblicazione del suo best seller. A molti critici apparve diverso, inferiore rispetto al precedente; in realtà la produzione di García Márquez è sempre in bilico tra due spinte contrastanti: l'esplorazione di nuovi temi e stili e la riaffermazione del lavoro precedente


lunedì 19 maggio 2025

domenica 6 aprile 2025

Venus Drive di Sam Lipsyte

 


La Vita è questa o può essere anche questa ?
Da questi 13 racconti "non ne sono uscito bene" 



giovedì 27 marzo 2025

Racconto di un naufrago di Gabriel García Márquez

 



Nel 1955 il giornale colombiano "El Espectator" pubblicò a puntate il resoconto del naufragio di un marinaio, Luis Alejandro Velasco. A raccogliere le parole del naufrago, un ventisettenne cronista alle prime armi destinato a diventare famoso, Gabriel García Márquez. Ripubblicato in volume nel 1970, il "Racconto di un naufrago" lascia ampio spazio alla voce stessa di Velasco: è lui che ci narra di come, un giorno dopo l'altro, sia approdato sulla sua zattera bianca a quelle acque in cui i naufraghi perdono la nozione dello spazio e del tempo, a quei cieli in cui si smarriscono anche i gabbiani; le sue paure primordiali, i fantasmi che si agitano nella notte così scura da non vedere il palmo della propria mano, l'inaspettata salvezza. Ma è il romanziere e l'uomo di impegno civile García Márquez ad andare oltre la cronaca, indagando sui retroscena dei fatti e sulle responsabilità del governo colombiano, fino a trasformare un piccolo episodio in un pezzo di storia del suo paese.